FISIOKINESITERAPIA
La Fisiokinesiterapia è l’insieme di forme di attivazione muscolare e di esercizi articolari che vengono eseguiti tramite piani di lavoro per in interventi individualizzati che hanno come punto di riferimento e come obiettivo la reintegrazione dell’individuo nella struttura sociale, a qualsiasi livello possibile di efficienza.
La Fisiokinesi permette di prevenire disturbi muscolo-scheletrici.
Ha anche un ruolo molto importante nella riabilitazione post traumatica o post operatoria.
Quando usare la fisiokinesiterapia
Patologie ortopediche: la fisiockinesi è utile con scoliosi, distorsioni, artrosi, lesioni muscolari, fratture, lesioni del tendine, infiammazioni, lussazioni.
Patologie neurologiche: fisiokinesi è utile con sclerosi multipla, ictus, patologie neuro-muscolari, paralisi celebrali.
La fisiokinesiterapia insegna movimenti che educano le persone alle corrette posture e come mantenerle.

