FISIATRIA
A seguito di una disabilità congenita o acquisita o dopo un trauma fisico, un intervento chirurgico ortopedico, un ictus o ad altre patologie neurologiche o ortopediche dopo attenta visita ed eventuale prescrizione di esami diagnostici, viene prescritta la terapia adeguata: farmacologica, fisioterapica dove vengono specificate le tecniche da attuare i metodi e l’eventuale uso dei cosiddetti “mezzi fisici” (tecar terapia, correnti antalgiche, Tens, ultrasuoni, magnetoterapia, laserterapia, ipertermia, diadinamica, ecc) specificandone i tempi e i modi (potenza, frequenza ecc.) solo il Medico Fisiatra ha effettuato un percorso di studi che gli conferiscono le conoscenze necessarie per questo tipo di prescrizione.

